Gli spazi di Tagliatelle accolgono programmi e rassegne teatrali, musicali e di cinema all’aperto, curate dal gruppo di partenariato e in collaborazione con altre realtà del territorio.
All’interno delle sale di Tagliatelle sono, inoltre, periodicamente ospitate mostre ed esposizioni.
Nella pianificazione e nella proposta degli eventi culturali, tutte le parti organizzatrici saranno impegnate nel garantire la massima accessibilità alle attività proposte, con l’obiettivo di lavorare per abbattere le barriere fisiche, economiche e sociali che, spesso, impediscono la piena integrazione di tutte le componenti della società. Attraverso l’arte, in ogni sua forma, si vuole contribuire alla crescita del quartiere e della città.
Tagliatelle ospita al proprio interno una piccola biblioteca di comunità con una sezione dedicata a volumi che parlano di inclusione, diritti e battaglie oltre a tanti classici e nuove pubblicazioni.
La biblioteca è aperta durantegli orari di apertura della struttura ed è possibile usufruire del servizio di prestito o accomodarsi immersi nelle cave per leggere in silenzio.
In questo contesto si inseriscono le presentazioni di libri che periodicamente inseriamo nella programmazione.
Tagliatelle è un palco immerso nel verde dove diverse compagnie mettono in scena storie.
Dall’apertura sono stati ospitati spettacoli teatrali di Improvvisart, Ura Teatro, Senza Confine Teatro;
Torna in alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy